Gli spazi che progettiamo per il settore sanitario sono concepiti con una grande responsabilità, quella di incidere positivamente sul benessere fisico e psicologico di chi li vivrà. Questo è il grande valore a cui un edificio destinato alla cura deve tendere: integrare utilità e accessibilità unendo estetica, energia e innovazione per creare qualcosa che sia orientato alla persona e non solo al trattamento dei suoi sintomi.
In Tecnostudio progettiamo prima spazi per la persona e poi ospedali, health center, hospice, studi dentistici, poliambulatori e strutture parasanitarie. Spazi dove ciascuno possa sentirsi accolto, bene con sé stesso e con gli altri, dove cura vuol dire attenzione. Con una visione architettonica nella concezione di queste strutture, ogni ambiente riesce a dialogare con l’individuo in più forme e in più momenti.
Rispettiamo il nostro dovere, ovvero fondare l’Architettura sul futuro. Aggiungiamo lungimiranza al nostro pensiero progettuale perché così tutto ciò che creiamo saprà pensare al domani delle persone. E nei luoghi sanitari questo coincide con la speranza, con il benessere, con la qualità della vita. Quando l’Architettura fa questo, rende un’Opera umana.
Contatta Tecnostudio per il settore sanitarioP.IVA 02138090283
REA PD-210088
Capitale Sociale i.v. 500.000€